Scoprire la Bellezza della Romagna: Visitare San Leo e i Suoi Tesori Quando si tratta di pianificare le vacanze in Romagna, esplorare le ricchezze storiche e culturali della regione è una scelta eccellente. Tra i luoghi più affascinanti da visitare, il Castello di San Leo e il borgo medievale circostante sono senza dubbio delle perle...
Author: B&B il Casale
Suite
La “Suite” è un miniappartamento di 40 mq. con soggiorno e zona notte, mini cucina, bagno con box doccia. Tutte le camere sono dotate di ogni confort: aria condizionata/riscaldamento autonomo, mini-bar, bollitore, Internet wi-fi ad alta velocità, pulizia delle camere giornaliera, bagno in camera, smart TV, ingresso indipendente, parcheggio interno custodito.
Camera “coloniale”
La camera “coloniale” si distingue per il letto a baldacchino e la vasca da bagno classica, con doccia incorporata. Tutte le camere sono dotate di ogni confort: aria condizionata/riscaldamento autonomo, minibar, bollitore, Internet wi-fi ad alta velocità, pulizia delle camere giornaliera, bagno in camera, TV, Ingresso indipendente, parcheggio interno custodito.
Camera “specchi”
La camera “specchi”, completamente rinnovata, si distingue per l’antibagno ed il bagno con la doccia. Tutte le camere sono dotate di ogni confort: aria condizionata/riscaldamento autonomo, minibar, bollitore, Internet wi-fi ad alta velocità, pulizia delle camere giornaliera, bagno in camera, TV, Ingresso indipendente, parcheggio interno custodito.
le camere
la piscina
Terme di Rimini
Grazie alla sua posizione strategica (a due passi dalla spiaggia), il centro Rimini Terme ha una marcia in più rispetto agli altri centri termali della Romagna: la Talassoterapia, che è una terapia basata sull’utilizzo di tutti gli agenti naturali che provengono da un luogo di mare: prima di tutto l’acqua di mare stesso, da bere,...
Terme di Riccione
Sin dai tempi degli antichi romani e ancor prima, le terme costituivano il simbolo della salute più conosciuto ed apprezzato. Le acque termali di Riccione erano note già dal 62 a.C.. Le prime analisi delle acque furono eseguite solo nel 1890, e dimostrarono la ricchezza di sali minerali e l’efficacia nella cura delle insufficienze epatiche....
- 1
- 2